La Scuola
Il Centro Preformazione Attoriale è la prima Scuola di teatro, cinema e televisione in Italia pensata per gli adolescenti, ragazzi fra i 14 e i 19 anni che sognano, un domani, di diventare attori, registi, scrittori, sceneggiatori, o di svolgere un mestiere legato al mondo dell’arte teatrale e cinematografica.
La Scuola è triennale e prevede due lezioni a settimana da due ore ciascuna.
SCOPRI

La nostra Filosofia

Elettra racconta la sua esperienza al CPA

GUARDA IL VIDEO

Le sedi

La Scuola ha sede centrale a Ferrara presso l’edificio Ex Mof, capolavoro dell’architettura razionalista ferrarese, arricchito internamente da due bellissimi affreschi del 1938 dell’artista bondenese Galileo Cattabriga, che rappresentano il mito della civiltà contadina. Di fronte al MOF si trova un grande parcheggio gratuito, a pochi metri l’autostazione e a soli cinque minuti la stazione ferroviaria.

La Scuola ha una seconda sede a Bologna presso gli Alma Studios in via del Carrozzaio, 15.
CAMPUS DI CINEMA IN BUCOVINA

Campus di cinema in Bucovina: nuova avventura per CPA e Vancini

29 MARZO 2023
IL SOLDATO SENZA NOME

Il soldato senza nome: terminate le riprese del nuovo film di Claudio Ripalti

24 NOVEMBRE 2022
IL CPA APRE LE PORTE

Il Centro Preformazione Attoriale apre le porte: 7 ottobre open day a Ferrara

03 OTTOBRE 2022

Formazione
La Scuola prevede una durata di tre anni e comprende l'insegnamento, la ricerca e lo sviluppo delle capacità individuali attraverso l’insegnamento di specifiche discipline.
PROGRAMMA FORMATIVO

Cinema
I nostri ragazzi non solo saranno protagonisti del cortometraggio di diploma che verrà presentato al Giffoni Film Festival ma, grazie alla società Controluce, con cui il CPA e affiliato, i nostri allievi hanno esordito al cinema nel film Oltre la bufera, pellicola che racconta gli ultimi anni di vita di don Minzoni. Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma, a Berlino, in Marocco, in Messico ed è stato trasmesso dalla Rai. Un modo unico e straordinario per far conoscere il mondo del lavoro e la visibilità nazionale e internazionale ai nostri giovani allievi, gli artisti di domani.
SCOPRI

Televisione
Per la nostra scuola è fondamentale conoscere anche il mezzo televisivo sotto ogni aspetto. Per questo, in questi anni, abbiamo voluto far esordire in televisione molti nostri allievi: da progetti con Telestense fino ad arrivare a documentari per Rai2.
SCOPRI

4 Borse di studio per girare l’Europa
Sappiamo bene che le nuove generazioni aspirano a conoscere il mondo, amano girare le varie nazioni e sono curiose di apprendere le diverse lingue e culture.
Per questo il Centro Preformazione Attoriale ogni anno concede 4 Borse di studio gratuite di una settimana in importanti scuole di teatro e di cinema d’Europa con cui il CPA è gemellato.
SCOPRI

Opportunità
Per le importanti opportunità che offre, dai festival prestigiosi come il Giffoni Film Festival alle prime esperienze in un set cinematografico, dalle 4 Borse di studio in scuole internazionali ai primi passi nel mondo del lavoro, il Centro Preformazione Attoriale si afferma come un’istituzione culturale rivoluzionaria e innovativa dal punto di vista pedagogico, unica nel suo genere, sempre al passo coi tempi e le esigenze delle nuove generazioni.
SCOPRI

Vancini Talent

La Vancini Talent è l’agenzia della Scuola d'Arte Cinematografica Florestano Vancini in collaborazione con Centro Preformazione Attoriale.
A partire dal secondo anno i nostri allievi saranno rappresentanti per i futuri provini e casting nella sezione Vancini Talent Lab.
SCOPRI

Eventi speciali
Campus, Workshop, Feste, Cerimonie
Durante l’intero triennio i ragazzi potranno partecipare a campus internazionali, seminari, stage, workshop, convegni, feste, cerimonie indette dalla scuola con importanti figure del teatro e cinema italiano come registi, sceneggiatori, attori, docenti di teatro e storia del cinema.
SCOPRI

Video

I nostri ex allievi
In tutti questi anni abbiamo formato decine di ragazzi aspiranti attori e attrici. Alcuni di loro, rimasti fedeli ai propri sogni e obiettivi, anche grazie alla preformazione e ai contatti offerti dalla nostra scuola, hanno potuto superare le ammissioni per scuole nazionali di teatro, esordire in lungometraggi importanti, partecipare come giovani professionisti in festival del Cinema Internazionali.
SCOPRI

Iscrizione

Il Centro Preformazione Attoriale si propone di individuare, selezionare e preformare futuri artisti che concorrano allo sviluppo dell’arte e della tecnica teatrale - cinematografica.

Il Bando di ammissione verrà chiuso il 9 ottobre 2022.
I provini avverranno nella sede Ex Mof - Corso Isonzo,137 - nelle date: Martedì 11 e Mercoledì 12 ottobre dalle 15:00 alle 19:00. L'organizzazione vi contatterà per fissare il vostro provino individuale della durata di 10/15 minuti ciascuno.

Per inviare domanda di ammissione al nuovo anno clicca sul pulsante di seguito.

INVIA DOMANDA DI AMMISSIONE


Regolamento

Valore alla qualità

Dopo anni di esperienza, siamo arrivati a trascrivere questo regolamento che si basa sull’impegno, sulla costanza e sulla meritocrazia, con l’intento di tutelare gli allievi, gli insegnati e le famiglie che investono sui sogni dei propri figli.

É per questo che concederemo le molteplici opportunità che la nostra scuola offre, come le borse di studio per l'estero, la partecipazione al Giffoni Film Festival, l'esperienza su set televisivi e cinematografici e molto altro, a coloro che si dimostreranno più virtuosi.

SCOPRI
Primo anno: Gruppo A: Martedì e Venerdì 17/19
Gruppo P: Mercoledì e Sabato 15/17

Secondo anno: Gruppo A: Lunedì e Giovedì 15/19
Gruppo P: Martedì e Venerdì 15/17

Terzo anno: Lunedì e Giovedì 15/17
Primo anno: Il costo annuale del primo anno è di €840,00 + €60,00 (iscrizione) per un totale di €900,00 da pagare in un’unica rata al momento dell’iscrizione. L’importo, se pagato in una soluzione unica, da diritto ad uno sconto di €50,00. L’importo, incluso di sconto, sarà quindi pari a €850,00.
La Scuola prevede inoltre la possibilità di dilazionare il pagamento in due o tre comode rate esenti da sconto:
  • due rate da €450,00 ciascuna (prima rata al momento dell’iscrizione e 15 dicembre);
  • tre rate da €300,00 ciascuna (prima rata al momento dell’iscrizione, 15 dicembre, 15 febbraio).
Il costo è comprensivo di kit di benvenuto, materiale didattico, prove extra e spettacolo di fine anno.

Secondo anno: Il costo annuale del secondo anno è di €990,00 + €60,00 (iscrizione) per un totale di €1.050,00. da saldare entro il 15 settembre. L’importo, se pagato in una soluzione unica, da diritto ad uno sconto di €50,00. L’importo, incluso di sconto, sarà quindi pari a €1.000,00.
La Scuola prevede inoltre la possibilità di dilazionare il pagamento in due o tre comode rate esenti da sconto:
  • due rate da €525,00 ciascuna (15 settembre e 15 dicembre);
  • tre rate da €350,00 ciascuna (15 settembre, 15 dicembre, 15 febbraio).
Il costo è comprensivo di materiale didattico, borse di studio, produzione del cortometraggio, agenzia di rappresentanza cinematografica, masterclass, prove extra e spettacolo fine anno.

Terzo anno:Il costo annuale del terzo anno è di €990,00 + €60,00 (iscrizione) per un totale di €1.050,00. da saldare entro il 15 settembre. L’importo, se pagato in una soluzione unica, da diritto ad uno sconto di €50,00. L’importo, incluso di sconto, sarà quindi pari a €1.000,00.
La Scuola prevede inoltre la possibilità di dilazionare il pagamento in due o tre comode rate esenti da sconto:
  • due rate da €525,00 ciascuna (15 settembre e 15 dicembre);
  • tre rate da €350,00 ciascuna (15 settembre, 15 dicembre, 15 febbraio).
Il costo è comprensivo di materiale didattico, borse di studio, produzione del cortometraggio, agenzia di rappresentanza cinematografica, masterclass, prove extra e spettacolo fine anno.
Il pagamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario ogni 15 del mese. È importante, per il rispetto di tutti, la puntualità del pagamento. Se dopo una settimana il pagamento non sarà ancora stato effettuato, la scuola contatterà tramite email la famiglia. Se il ritardo persiste, l’allievo non potrà partecipare alle lezioni, fino a pagamento avvenuto.

Il versamento dovrà essere effettuato tramite bonifico bancario sull’IBAN IT26C0306909606100000182862 intestato a FERRARA LA CITTA DEL CINEMA (citta senza accento) e nella causale bisogna scrivere: CONTRIBUTO ATTIVITÁ + NOME e COGNOME DELL’ALLIEVO.
ALLIEVI
DOCENTI
ORE DI LEZIONE
BORSE DI STUDIO
SOSTENUTO DA


IN PARTNERSHIP CON



        PROMOSSO DA

        EVENTO SPECIALE

        SECURITY PARTNER

        MEDIA PARTNER
Sede Centrale Ferrara
Corso Isonzo, 137 – 44121 Ferrara


Sede Bologna – Alma Studios
Via del Carrozzaio, 15 – 40138 Bologna Roveri
Telefono
+39 377 3856631 (lun – ven 9/14)