Opportunità
Per le importanti opportunità che offre, dai festival prestigiosi come il Giffoni Film Festival alle prime esperienze in un set cinematografico, dalle 4 Borse di studio in scuole internazionali ai primi passi nel mondo del lavoro, il Centro Preformazione Attoriale si afferma come un’istituzione culturale rivoluzionaria e innovativa dal punto di vista pedagogico, unica nel suo genere, sempre al passo coi tempi e le esigenze delle nuove generazioni.

2 ALLIEVI OGNI ANNO AL FESTIVAL GIFFONI

Cultural Partnership Giffoni Experience

Il Centro Preformazione Attoriale, già dal 2014, ha ricevuto dall’Ente Autonomo Giffoni Experience il patrocinio morale e quindi la possibilità di inserire la dicitura “Patrocinato da Giffoni Experience” nelle pubblicazioni (materiale illustrativo e promozionale) relative ai progetti artistici e formativi realizzati dal CPA.

Inoltre è stata formalizzata la collaborazione tra Giffoni Experience e il Centro Preformazione Attoriale attraverso la possibilità di partecipare, fuori concorso, con il cortometraggio che, ogni anno, realizzano gli allievi del secondo anno. Ma la grande opportunità che viene offerta agli studenti ferraresi è stata annunciata in anteprima dallo stesso Gubitosi, in occasione dell’inaugurazione della sede di Via Arianuova 128, avvenuta il 25 novembre 2014: ogni anno, quattro allievi del Centro partecipano, senza preselezione, al Giffoni Experience (sezione +16).

Il Centro Preformazione Attoriale diventa così l’unica scuola di recitazione per ragazzi in Italia ad avere attivato una forte Cultural Partnership con l’azienda culturale internazionale del Giffoni Experience.

SCOPRI


4 Borse di studio per girare l’Europa

Ogni anno la Scuola concede 4 Borse di studio agli allievi del secondo e terzo anno per partecipare a stage nelle scuole sopracitate. Il viaggio, l’alloggio e il corso sono garantiti dal CPA.

4 allievi fra secondo e terzo anno del CPA, partecipano dunque per tre giorni ai corsi intensivi delle scuole internazionali, con l’opportunità di misurarsi con altri ragazzi della stessa età e di nazionalità diversa, sperimentando la recitazione in diverse lingue e con diverse pedagogie teatrali.

Da qualche anno 4 allievi partecipano a una settimana nella Scuola di Cinema di Varsavia, per collaborare alla produzione del cortometraggio della scuola, studiando assieme a coetanei polacchi.

Sei allievi alla Scuola Nazionale di Cinema di Varsavia
Sede Centrale Ferrara
Via Mario Poledrelli, 21 – Ferrara


Telefono
+39 377 381 7320 (lun – ven 9/14)